|
La saga di GdR (giochi di ruolo), ideata dalla software house
giapponese Squaresoft, è iniziata anni fa sulle pionieristiche
console ad 8 bit, proseguita su quelle a 16 bit, e finalmente approdata
su PlayStation con il magnifico Final Fantasy VII (grandioso
successo commerciale).
Dopo due lunghi anni d'attesa, ecco un nuovo capitolo più grande
e più bello. Se vi siete già immersi con Cloud nell'universo
fantastico del famoso prequel, crediamo che non possiate assolutamente
resistere al fascino di Final Fantasy VIII...
Dove la magia diventa amore e l'amore aiuta a realizzare i sogni...
Abbagliati (quasi con le lacrime agli occhi!) dalla lunghissima e magnifica
presentazione, come in un sogno, il FMV ci fa volare con l'emozionante
duello fino all'isola di Balamb (punto di partenza). All'interno dell'isola
è installata un'accademia militare chiamata Garden. Allievi
provenienti da tutto il pianeta tra i 15 e i 17 anni studiano l'arte
della guerra. Il loro obiettivo è divenire soldati mercenari
dell'esercito indipendente del Garden (una forza neutrale di pace),
in un mondo infestato dalle guerre e dalla tirannia. Ai cadetti con
più talento è consentito affrontare l'esame per divenire
SeeD (unità militare dotata di poteri magici). Le squadre
SeeD sono state create per le missioni più pericolose. Proprio
alla vigilia dell'esame, troviamo Squall (uno dei protagonisti), ragazzo
schivo ed associale, che ci guiderà nell'immenso paese di FFVIII.
Epici combattimenti, luoghi incantati e fuori dal tempo, ambientazioni
post-nucleari tipiche delle avventure nipponiche, saranno gli ingredienti
delle vicende di Squall e dei suoi compagni, conditi da episodi romantici
(romanticismo giapponese!!!), e divertenti ed appassionanti storie che
vi coinvolgeranno fino al midollo.
Le sensazioni che proverete non si potranno distinguere più di
tanto dall'emozione fornita dalla lettura di un grande romanzo. Nostalgia
dei personaggi e del loro destino, compiacimento e soddisfazione vi
accompagneranno una volta terminata la saga...
GdR o adventure?
Trama e sceneggiatura degne di un film da oscar, non si discute. Ma
quanti di voi credevano di trovarsi ad un preciso seguito di FFVII rimarrà
deluso. Infatti la casa giapponese ha cambiato radicalmente protagonisti,
luoghi e vicende, mentre il sistema di gioco non è mutato, anzi
forse è stato reso un po' più complicato....
Per chi ancora non lo sapesse, il titolo della infallibile Squaresoft
è una alchimia perfetta tra GdR e classico adventure game. Però
a differenza dei classici GdR, l'avventura è piuttosto lineare
(è quasi impossibile perdersi), e i protagonisti si potranno
evolvere (nelle abilità e nelle forze), in modo da rivelare svariate
sfaccettature dei loro animi, al fine di ricondurre gli incatenamenti
della trama ad una soluzione. I guerrieri SeeD potranno spostarsi attraverso
il fanta-futuristico paese grazie a vari mezzi di trasporto (navi, treni,
automobili...), per giungere nelle località chiave del gioco
(i Garden, le città, i campi di battaglia...). Come nei caratteristici
GdR, è possibile raccogliere e conservare un enorme numero d'oggetti
(armi, magie, libri, ecc), temi essenziali e determinati.
FFVIII è sostanzialmente suddiviso in vari sottogiochi. Il combattimento
è forse il più avvincente, dove Squall & C. affronteranno
mostri, soldati e boss. Esso è contraddistinto dalla tradizionale
regola della mossa a turno. Inclusi nei duelli, sono senza dubbio spettacolari
gli "elementari", particolari magia molto potenti note anche
nel prequel.
La sezione delle magie è un sottogioco determinante per cavarvi
dai guai, ed è anche la più complicata! Si ripartisce
in "Junction" (unione), degli speciali comandi che
permettono di selezionare e mixare le magie e le variabili, nelle "Guardian
Force" (G.F.), cioè i cosiddetti potentissimi "elementali",
e nelle magie vere e proprie.
Simpatico ed utile il gioco delle carte, molto simile ai giochi di ruolo
con le carte, che potrà essere intrapreso con qualsiasi personaggio.
Questi giochi periferici sono l'ossatura di FFVIII: potranno arricchire
i protagonisti di magie e forza, in modo tale da poter superare le tante
missioni assegnate dal Garden.
Ma cosa è un film in confronto?!?
In quale miracoloso modo la Squaresoft è riuscita a programmare
una grafica così esaltante e ad ottimizzarla per la PlayStation?
Semplice, anni e anni di duro lavoro! E i frutti si vedono nei notevoli
miglioramenti rispetto al prequel. Infatti, tanto per cominciare, non
esistono più i personaggi super-deformed. Sono stati sostituiti
da figure animate dettagliate e realistiche, uguali a quelle dei duelli,
anche per motivi commerciali (in un certo senso il titolo è stato
occidentalizzato). Grandi migliorie hanno subito gli effetti grafici
dei combattimenti. Gli elementali vi faranno rimanere sbalorditi per
la loro spettacolarità ed i giochi di luce, anche se potrebbero
risultare noiosi dopo averli visti più volte, dato che non c'è
la possibilità di saltarli.
Si dice che FFVIII sfrutti una versione evoluta del motore grafico di
Parasite Eve (straordinario successo della casa giapponese). Ciò
si può riscontrare nella somiglianza dei personaggi e dei fondali.
Fondali realizzati bidimensionalmente (alla Resident Evil), dal dettaglio
grafico incredibile, ed inoltre con una buona interazione con i personaggi.
Una nota negativa va alle lente dissolvenze tra un'inquadratura e l'altra,
elemento forse ancora più fastidioso che in Resident Evil (che
dal canto suo ha quelle odiosissime "porte" di intermezzo...
NdCloro).
Il meglio che questo gioco propone dal lato estetico sono i filmati
che, realizzati con avanzati algoritmi di decompressione, sono perfettamente
integrati senza cuciture nelle sequenze giocate in real-time: semplicemente
sbalorditivi! Inoltre durante le esplosioni e gli scossoni, il vostro
joypad (solo Dual shock) vibrerà a più non posso.
Unica e grandiosa è l'emozione nel giocare col proprio SeeD all'interno
di un filmato ad alta risoluzione!! L'imponente presentazione del Garden
di Balamb ne è l'esempio più lampante. Degno del più
emozionante film di guerra (Spielberg insegna) è lo sbarco delle
navi sull'isola della missione Dollet. Oramai famosissima, la scena
del ballo con Rinoa resterà nel cuore di tutti i romantici (giapponesi!)
e non.
Mettendo da parte il parlato, perché tradizionalmente (in tutta
la saga) i dialoghi sono descritti con dei fumetti, tutto quanto concerne
il sonoro è stato curato nei minimi dettagli: gli effetti speciali
sono più che realistici e per giunta in dolby surround stereo,
mentre le musiche sono firmate da Nobuo Uematsu, famoso guru delle colonne
sonore, e spaziano dalle belle melodie classiche ad intriganti pezzi
pop. Esse costituiscono un'armonia ideale per un gran film di fantascienza.
Un capolavoro
Final Fantasy VIII, in Giappone, ha fatto registrare
milioni di copie vendute solo nelle prime settimane d'uscita, e in seguito
ha staccato qualsiasi titolo nella graduatoria dei best seller. L'intero
mondo giovanile giapponese è impazzito per questa esaltante,
commovente ed emozionante esperienza videoludica.
Lotte, amori e gelosie, tradimenti, epiche battaglie vi faranno gioire
e soffrire allo stesso tempo, non senza rinunciare all'esilarante umorismo
nipponico che sdrammatizza le grandi tensioni accumulate.
by Giovanni Giallonardo
....................................Giudizio....................................
|
.::Grafica |
9::.
|
.:: Totale
::.
|
 |
.::Sonoro |
9::.
|
..:: 9
::..
|
.::Storia |
7::.
|
.::Giocabilità |
8::.
|
.::Longevità |
10::.
|
......................................................... Infos..........................................................
Paese
|
Data d'uscita
|
Cover
|
Prezzo
|
Note
|

PSone
NTSC
|
11/02/99
|
|
2.500 ¥
|
La versione jap di FFVIII presenta
alcune imperfezioni grafiche e una risoluzione grafica leggermente
inferiore rispetto alle ottimizzate controparti Usa/Euro.
|
PSone
NTSC
|
09/09/99
|
|
20,00 $
|
Versione utilizzata per la
conversione per il mercato europeo.
|
PSone
PAL
|
20/09/99
|
|
18,00 €
|
Versione standard ormai introvabile
se non di seconda mano. In vendita nei negozi soltanto la versione
Platinum.
|
PC
CDROM
|
25/10/2000
|
|
15,00 €
|
La miglior versione di FFVIII.
Grafica dettagliata, musiche brillanti e molto altro!
|
.........................................................Navigation..........................................................
|