|
Final Fantasy 5, uscito nel 1992, è senza dubbio un capitolo
della serie che rientra tra quelli che possono essere classificati come
indimenticabili. E' differente dai successivi capitoli in quanto ancora
legato ai precenti titoli della saga e come essi ogni personaggio ha
diverse classi a disposizione e ognuno di essi non ha un ruolo prefissato.
Storia
Ambientato in un mondo "felice" improvvisamente sconvolto
dalla caduta di alcune meteoriti e dalla rottura dei 4 cristalli che
controllavano gli elementi della natura (vento, acqua, fuoco e terra)
un viaggiatore solitario di nome Butz si unisce ad una giovane fanciulla,
principessa di Tycoon, un misterioso pirata ed un anziano guerriero
per combattere una forza maligna che si è liberata dalla prigionia
in cui era stata racchiusa anni prima.
La rottura dei cristalli libera le anime di grandi combattenti che racchiudono
il segreto delle loro abilità permettendo così l'aquisizione
di svariate "classi" ognuna delle quali ha delle caratteristiche
ben precise.
Combattimenti
I personaggi gestibili in combattimento sono tutti e quattro i principali:
Butz, Lenna, Faris e Galuf, solo ogni tanto nella storia si sostituiranno
(ad esempio Galuf con la nipote Cara), ma resteranno sempre in quattro.
Il sistema di combattimento è sempre il solito a turni e non vi
sono differenze dagli altri capitoli.
Sonoro
Il sonoro in questo episodio è quasi sbalorditiva viste le potenzialità
della console e Nobuo Uematsu ha fatto davvero un bel lavoro, basta seguire
l'introduzione per capirlo.
Grafica
Oramai abituati alla grafica 3D quella di FF5 sembrerà preistorica
al primo impatto, ma dopo poco ci si fà l'occhio e non la troverete
poi così brutta.
Và ricordato che la console della Nintendo per cui è stato
progettato il gioco poteva supportare solo 256 colori su schermo e la
CPU aveva una frequenza di miseri 3,78 MHz, quindi direi un bel risultato,
nonostante sia poi ancora migliorata nel 6° episodio sempre per
la stessa console.
Longevità
Il gioco in sè è abbastanza lungo, propone pochi sottogiochi
ma lascia ampia libertà di movimento sui soliti trabiccoli volanti
progettati dal solito esperto di tecnologia, Cid.
La difficoltà non è molto alta e finirlo non è
un'impresa impossibile ma regala davvero delle gran belle emozioni ^__^.
Conversione Playstation
E' uscito nel 2000 in USA per playstation in Final Fantasy Anthology
insieme al sesto episodio della serie, mentre da noi è arrivato
insieme al quarto FF.
Nella versione playstation sono stati aggiunti filmati in computer grafica
davvero eccezionali che quasi stonano col gioco nel complesso vista
la qualità, cmq una miglioria degna di nota.
by Giovanni Giallonardo
....................................Giudizio....................................
|
.::Grafica |
4.5::.
|
.:: Totale
::.
|
|
.::Sonoro |
9.5::.
|
..:: 8.5
::..
|
.::Storia |
9.5::.
|
.::Giocabilità |
9::.
|
.::Longevità |
9::.
|
......................................................... Infos..........................................................
Paese
|
Data d'uscita
|
Cover
|
Prezzo
|
Note
|

SNES
NTSC
|
1992
|
|
N/D
|
La primissima versione di FFV
per Nintendo Super Famicom (da noi SNES).
|
PSone
NTSC
|
2000
|
|
N/D
|
Riedizione singola di FFV sulle
moderne console! Ecco la versione PSOne giapponese.
|
PSone
NTSC
|
2000
|
|
16,00 $
|
In USA (come in europa) FF5
venne venduto accorpato al sesto episodio in una collezione
chiamata Final Fantasy Anthology.
|
PSone
PAL
|
2002
|
|
15,00 €
|
Versione europea di FF Anthology
per PS. In questa edizione i giochi inclusi sono FF4 e FF5.
|
.........................................................Navigation..........................................................
.:Sezioni:.
|
.:: Storia |
.:: Soluzione |
.:: Personaggi |
.:: Tecniche |
.::
Evocazioni |
.::
Abilità |
.::
Carte |
.::
Side Quest |
.Fun Stuff.
|
.:: ScreenShots
.:: Wallpaper
.:: Artworks
|
.::
Downloads |
.::
Gif Animate |
|
.::
Mappe |
.::
Musiche (1) |
.::
Varie |
Per qualsiasi notizia,
suggerimento, richiesta o quel che volete scriveteci!!!

|
|