Guida alla configurazione di DC++ (Direct Connect PlusPlus) by Cloro

by Cloro www.phantomcastle.it


ATTENZIONE
Questa guida si riferisce alla più recente (al momento della stesura di questa guida) versione base inglese di DC++ ( v 0.670 ). Questo per fornire una base comune da cui partire anche se state utilizzando una versione modificata di DC++ (come ad esempio iDC++).
Naturalmente, prima di proseguire con la lettura dovrete procurarvi, ed installare, un client DC++.
Ecco dove poter trovare la versione base inglese: DC++ v 0.670
(ricordo a tutti che DC++ è completamente GRATUITO e Open Source!)

Fatto ciò proseguite così:

1.

Allora, per prima cosa fate partire il programma e accedete ai SETTINGS (le opzioni di configurazione) e, nella schermata relativa alle Personal Informations (Informazioni Personali), inserite il vostro Nick e una breve vostra descrizione.
Ricordatevi anche di specificare il tipo di connessione.
Nel nostro esempio, è stata selezionata una connessione DSL (come ad esempio l'ADSL).

Proseguiamo al passo successivo! ^_^

2.

Nella schermata riguardante le Connection Settings (Impostazioni di Connessione), mettete il radial su ACTIVE (attiva), e proseguite.

3.

Nella schermata Downloads, selezionate la cartella dove volete che siano posti i file scaricati con DC++, e la cartella dove volete siano stipati temporaneamente i download in attesa di essere completati.

Potete, in questo caso usare il pulsante BROWSE (Cerca), per poter cercare più facilmente, sull'hard disk, le vostre cartelle.

Fatto ciò saltate alla schermata...

4.

... SHARING!

In questa importante sezione, dovrete impostare le cartelle, del vostro hard disk, contenenti i file da mettere in condivisione (Sharing) con gli altri utenti.

Cliccate su ADD FOLDER e scegliete la cartella da condividere, scegliete con che nome la cartella dovrà apparire agli occhi degli utenti, quindi aspettate finchè il processo di indicizzazione dei file (Hashing) non sarà terminato.
Potete indicare quante cartelle vorrete, nel nostro esempio sono state impostate 4 cartelle di share.
L'importante è raggiungere un minimo di 2 GB di files in condivisione!

Dopo aver sistemato le cartelle, non dimenticate di impostare 3 Upload slots (come evidenziato in figura).

Proseguiamo...

5.

Nella schermata APPEARANCE (Aspetto), potrete scrivere un messaggio che sarà mostrato automaticamente quando sarete in modalità AWAY (cioè non davanti al pc).
Per sapere come impostare la modalità AWAY, cliccate QUI.

Fatto ciò, non curatevi delle altre schermate e date semplicemente l'OK.

6.

Tornati alla schermata principale di DC++, cliccate sul pulsante FAVORITE HUBS (Hubs Preferiti).

7.

Alla schermata che vi aprirà, cliccate su NEW... (punto 1), quindi scrivete il nome dell'hub, in questo caso "TPC HUB" (punto 2) e l'indirizzo dell'hub (punto 3) - Chiedete, sul forum, ad un membro dello staff, per l'indirizzo. -

Date l'OK e mettete il segno di punta accanto alla nuova voce TPC HUB che si sarà creata (punto 4).

Fatto ciò, chiudete e riavviate DC++ e, come per magia, sarete connessi e pronti a scaricare e chattare!!!!!!

 

Ricordando, nuovamente, a tutti che per connettersi all'HUB di TPC sono NECESSARI minimo 2 Gb di files in condivisione e almeno 3 slot per l'Upload, ecco alcuni consigli per un corretto uso di DC++ (si ringrazia Raulken):

Share
Un HUB di ottima qualità non deve avere molti utenti, ma avere molti giga condivisi! Infatti se da un lato molti utenti rappresentano teoricamente una banda disponibile maggiore, dall'altra rappresentano tante foglie dell'hub che non vengono sfruttate xké non hanno molto materiale da offrire! Quindi non conta stare su un hub con 1000 user... bastano anche 200 user ma che sharino molto! Questo aumenterà la possibilità di tutti di dare qualche cosa all'altro e quindi sarà maggiore la possibilità nostra di scaricare! Pochi ma buoni! E voi, utilizzate tutto lo spazio che avete x condividere solo così riuscirete a raggiungere una vera ottimizzazione!

Imbroglioni
L'hub è sempre a rischio di imbrogli, e siccome l'hub siete voi... comportatevi nel miglior modo possibile!!!
Se un utente ha sempre poca banda, se non apre mai slot, se ha una lista vuota o quasi e
dichiara decine di giga dovete subito contattare un op in pvt e avvisarlo della cosa!

Un paio di miti da smontare!

Collegamento a + Hub
"Se sono connesso a 10 hub o + possibilità di trovare ciò che cerco e di scaricarlo" FALSO se
ti colleghi a + hub cedi ad hub meno controllati la tua banda peggiorndo così la vita di chi
vuole scaricare... meritersti un bel BAN! XD

ADSL
"Se faccio UPLOAD diminuisco il DOWNLOAD" FALSO E STUPIDO! Il protocollo ADSL è ASIMMETRICO
questo significa che le due cose sono indipendenti!

 

Ecco di seguito alcuni comandi per la chat dell'HUB:

/refresh aggiorna la lista

/away : attiva la modalità Away, indicando che siamo lontani dal pc.(/away
di nuovo per cancellarlo)

/slots <#> : cambia numero di slot

/clear : pulisce la schermata della main chat

/ts :attiva o disattiva l’ora

/showjoins : mostra chi si connette e sconette dall’hub

/search <string> : ricerca una stringa

/join <hub> : connette all’hub

/me : parlate di voi in terza persona

BUON DIRECT CONNECT A TUTTI!!!!!!

Tutti i nomi, le figure (e quant'altro sotto copyright) sono di proprietà dei rispettivi autori. This page all rights reserved. 2005 by Cloro (www.phantomcastle.it)