INFORMAZIONI SUL GIOCO

NOME GIOCO:

Fahrenheit

GENERE DI GIOCO:

Avventura

SOFTWARE HOUSE:

Atari

FORMATO:

1 DVD

ANNO DI RILASCIO:

2006

TESTATO CON:

PS2

DATA DELLA PROVA:

5/2006

ALTRO:

Parlato,sottolineato in italiano, making of e migliaia di bonus

 

PROLOGO:
Un gioco differente dalla norma...
qui l'unica persona che muore è un uomo normale,vittima di un asassino che non si è reso conto di ciò che ha fatto.
semplicemente pazzo o c'è qualcuno dietro tutto ciò?
Sta a te deciderlo!

Di solito il gameplay delle avventure non si discosta poi tanto dalla triade "esplorazione-dialogo-enigma", ma inquadrare Fahrenheit come una classica avventura punta e clicca sarebbe un grandissimo errore. Quanto proposto da Quantic Dream è infatti una concezione totalmente nuova dell'adventure-game in cui entrano in gioco elementi solitamente estranei al genere come mini-giochi, rhythm-game, frangenti action e un'attenzione al morale del proprio personaggio che fa addirittura propendere per un life-simulator sul modello di The Sims e, in parte, di Shenmue. Scompare l'inventario e anche l'interfaccia di gioco, basata su un comodo sistema a icone e affidata soltanto all'utilizzo delle due levette analogiche, segna un taglio netto con qualsiasi altra avventura del passato.

La trama coinvolgente
New york è lo scenario di questo gioco dove i destini di tre persone chiamate Lucas Kane, Carla Valenti e Tyler Miles si intreceranno in un travolgene gioco dalla complessa trama, dove si ha un'omicidio involontario causato da forze sconosciute...
Tutti penserebbero ad un normale omicidio ma la verità è un'altra... perchè quei strani segni agli avambracci? Perchè l'assassino  nn ricorda nulla? E sopratutto come mai ci sono stati uguali antecedenti, (tre pugnalate precise nelle arterie del cuore) quando quei killer sono morti o sono impazziti in manicomio! C'è qualcosa dentro tutto ciò e toccherà a te scoprirlo!
Avrai il libero arbitrio delle tue azioni potrai aiutare Kane a scoprire cosa c'è sotto all'omicidio o cercare di incastrarlo credendolo pazzo, a te la scelta!

                                                                                                 Cazzo! ora cosi gli dico a mia madre?
L'umore è tutto! 
Non puoi iniziare la giornata male quindi controlla il tuo umore!
Questa è una delle regole di Fahrenheit dove l'umore condiziona le tue scelte
e la tua vita come nella realtà...
se sei triste o depresso le conseguenze potrebbero essere catastrofiche: abbandono delle indagini,impazzire o addirittura potresti suicidarti!
Quindi nervi saldi e attento a ciò che fai,un caffè potrebbi alzarti il morale ma rimanere sveglio fino a tardi non farà altrettanto, ci sono svariati modi di restare con l'umore alto e uno tra questi è rimediare alle pene appena sofferte…
il protagonista proverà ansia,stress,agonia e devastazione ma per rimedariare si puo leggere un libro giocare a basket o fare qualcosa che aggradi al protagonista in gioco dato che non tutti i personaggi amano fare la stessa cosa.
                             caffè o birra?

I personaggi

Lucas Kane
Il presunto killer che assasinò un uomo nella tavola calda di un bar…
Lui nn ricorda niente e da quel giorno ha ottenuto
strani poteri come visioni,super forza e agilità souvramane date dalla vicinanza con una misteriosa  essenza da piccolo.
Ha un fratello prete che non rivede da molto tempo di nome Markus.

Carla Valenti
Detective di polizia giovane quanto  coraggiosa, lavora sul caso di Kane insieme al suo compagno Tyler.
L’unica cosa di cui ha paura sono i luoghi chiusi e bui purtroppo spesso ci si ritroverà dentro…
Nasconde molte sorprese e nn si arrenderà facilmente al caso di Kane come hanno fatto i suoi colleghi nei casi simili.

Tyler Miles
Detective che indaga su Kane,amico e collega di Carla .
Gli piace scommettere e giocare a basket è fidanzato ma sta avendo una crisi per colpa del lavoro e delle preoccupazioni della sua lei che nn le da pace…

Markus Kane
Fratello di Kane che non rivede da oltre 2 anni avrà occassione di rincontrarlo in una spiacevole occasione.
Spesso lo aiuterà ma è confuso perché nn riconosce piu suo fratello lo crede pazzo ma in fondo si fida di lui
 

 

La differenza dagli altri giochi
Come gia detto di solito i giochi d’avventura  seguono delle semplici regole come l’esplorazione il dialoghetto e il rompicapo caga cazzi  ma in questo gioco sarà un po diverso dato che non c’è una giusta via puoi fare quello che vuoi, se vuoi fai il rompicapo ,se non lo fai seguirai un’altra strada spesso sarà quella dell’abbandono ma se nn la vuoi seguire allora fai il minigame che ti porterà oltre…
In fondo piu che un gioco questo sembra un film dove tu sei il regista e il protagonista,quindi sarai tu a decidere come andranno le cose e se n ti va bene resetti la scena e riinizi il capitolo quindi non esitare a scoprire i vari finali e le scene che potresti perdere perché a volte vale proprio la pena non perdersele!
 

                                                                                                                                                                                Azz mi hanno beccato!

 

Il Gameplay
Oltre alla barra dell’umore già citata per continuare il gioco dovrete superare delle prove che troverete spesso nel vostro cammino, non preoccupatevi nn tutte  per averle sbagliate vi daranno game over, ma serviranno a migliorare l’umore del personaggio e anche a cambiargli il destino...
Per affrontarle dovete avere dei riflessi svelti e un po di agilità, nei casi siano prove di forza dovrete premere R1 e L1 velocemente (come nell’imm. a fianco) in altri casi invece dovrete seguire l’ordine delle frecce che comparirrano, come una specie di simon…
dovete fare attenzione perché nn tutte le prove saranno facili in certe potreste diventare epilettici per la velocità delle freccie!

 
                             Quant'è dura la vita dell'assassino
 

Consigli
Avete a disposizione qualsiasi mezzo per arrivare a vostro scopo quindi non esitate a sfruttarli!
Cercate di mantenere sempre alta la barra dell’umore!
Fate le cose con calma quando possibile perché anche la minima cosa può essere essenziali...

                                                              NeoEddy

RIASSUNTO, COMMENTO FINALE, RISULTATI

Giudizio

%

Grafica

8.8

Sonoro

9.2

Giocabilità

9.9

Longevità

7.2

Totale

9.0

I PRO:

 

I CONTRO:

Ibrido ben riuscito

 

Si poteva aumentare l'interattività con le cose

Trama coinvolgente

 

Dopo il terzo finale può diventare monotono

Tocca a te decidere il destino della storia!

 

Gioco non particolarmente lungo

 Molti finali alternativi

 

 

Avvincenti scene alla Matrix