Monster Hunter Freedom

 

 

Uno dei tanti capolavori targati Capcom
Dopo il successo avuto in Giappone “Monster Hunter” torna anche su PSP, potrebbe essere definito come un action con qualche spruzzatina di GDR, per chi non l’ha provato, mentre per chi l’ha provato diventa davvero un grande gioco, alle prime armi il gioco sembra scocciante e ripetitivo, ma quando si comincia a capire bene, ci si diverte moltissimo. Non avendo storia il gioco si basa solo su un cacciatore che fa delle missioni per proteggere il villaggio da numerose “Viverne”, da questo punto di vista il gioco è brutto, ma quando si attraversa la prima volta “il gioco in rete” l’esperienza di gioco e il divertimento diventa mostruoso. Su PSP basta avere qualche amico e il gioco è fatto, si comincia con il divertimento!

Jurassic Park! Tra dinosauri e draghi.
L’ambientazione del gioco è molto fantasy, mentre i mostri si ispirano molto sul genere giurassico, dinosauri e draghi, con un tocco di medievale nel villaggio e nelle armi.
Il gioco comprende una vasta gamma di Viverne da uccidere e da cui prendere oggetti per costruirsi il proprio equipaggiamento, ovviamente ci sono anche draghi leggendari, sennò che gusto ci sarebbe a diventare forti?
Una volta uccisi i semplici e normali draghi si passa davvero a sfide impossibili, soprattutto se si è soli.
Qui sotto c’è la lista dei draghi con immagini, giusto per farvi capire un po’ la grafica del gioco.
LISTA VIVERNE:

Caratteristiche tecniche del gioco.
Il gioco presenta un ottima grafica, il design dell’equipaggiamento è fatto davvero bene, anche se l’ambientazione non è delle migliori, alcune zone sono scomode e difficile da combatterci causa telecamera impostata male? O forse cattiveria dei produttori?


by StabiloBoss